Le illusioni percettive

Le illusioni percettive si verificano quando la nostra mente interpreta erroneamente i dati sensoriali, alterando la percezione della realtà . Un esempio è l illusione di Müller-Lyer , in cui due righe orizzontali della stessa lunghezza appaiono diverse. La riga A sembra più corta della B a causa degli angoli ottusi, direzione esterna, sui suoi segmenti finali, che la fanno sembrare più corta, mentre gli angoli acuti, direzione interna, della riga B la fanno sembrare più lunga.